È un servizio organizzato annualmente dal Comune di Trento, in collaborazione con un ente gestore, nel periodo di chiusura estiva delle scuole infanzia (mese di agosto).
Per l'edizione 2025 la sede è quella della scuola dell'infanzia "Margit Levinson" Roncafort e del nido "Roncafort" e l'ente gestore è Città Futura Cooperativa Sociale, con sede a Trento in via Abondi, 37.
Il servizio, pur manetendo una valenza educativa, propone di trascorrere in compagnia e spensieratezza le settimane estive.
Per l'estate 2025 il periodo di svolgimento sarà di turni di 2 settimane esclusi sabati, domeniche e ferragosto, scegliendo obbligatoriamente se frequentare il primo periodo di 9 giorni (da lunedì 4 a giovedì 14 agosto) oppure il secondo periodo di 8 giorni (da lunedì 18 a mercoledì 27 agosto) o entrambi, con orario giornaliero 8.30 – 15.30 e possibilità di prolungamento di orario fino a 3 ore (1 ora di anticipo e 2 di posticipo).
Tipo di costo
a pagamento con sconto dal 2° figlio
Le tariffe settimanali, di seguito esposte con riferimento ai 5 giorni di frequenza, saranno calcolate sul valore dell'indicatore I.C.E.F. utilizzato per la "Domanda Unica 2025" relativa ai valori di reddito e patrimonio 2023 per gli interventi agevolativi previsti nell'ambito delle politiche a sostegno della famiglia e/o a favore degli studenti, con valutazione della condizione economica e familiare presentata ad un Centro di Assistenza Fiscale accreditato (CAF).
Tempo normale:
(7h/g x 5gg = 35h/settimana) tariffa minima € 19,20 tariffa intera € 76,35 -
1 ora prolungamento di orario:
(1h/g x 5gg = 5h/settimana) tariffa minima € 1,97 tariffa intera € 5,09 -
2 ore prolungamento di orario:
(2h/g x 5gg = 10h/settimana) tariffa minima € 3,94 tariffa intera € 10,18 -
3 ore prolungamento di orario:
(3h/g x 5gg = 15h/settimana) tariffa minima € 5,91 tariffa intera € 15,27.
Per valori I.C.E.F. compresi tra il limite inferiore (icef 0,07) e superiore (icef 0,4400) la tariffa è compresa fra la tariffa minima ed intera in modo proporzionale all'I.C.E.F. risultante.
Ai nuclei familiari con bambino in affido (non pre-adottivo) è applicata la tariffa minima.
Per bambini appartenenti allo stesso nucleo familiare, iscritti contemporaneamente al servizio, la tariffa è ridotta del 50% per il secondo figlio. Nel caso di gemelli la tariffa è ridotta del 75% a partire dal secondo figlio.
L'indicatore I.C.E.F. è acquisito d'ufficio all'atto dell'iscrizione, con accesso diretto del Comune alla banca dati provinciale.
Ai nuclei familiari che non hanno presentato la "Domanda Unica 2025" è applicata la tariffa intera.