Anche per l'estate 2025 l'associazione organizzerà i centri estivi "ESTATE INSIEME" per bambini dai 4 agli 11 anni, presso villa Althamer. Il periodo di attività avrà inizio il 16 giugno e terminerà il 5 settembre 2025, con chiusura il 15 agosto per festività.
I centri estivi saranno organizzati in turni di singole settimane, dal lunedì al venerdì, prevedendo diverse tipologie di orario al fine di rispondere al meglio alle differenti esigenze dei genitori lavoratori.
Per i bambini frequentanti la scuola primaria sarà possibile iscriversi nei seguenti moduli:
➢ Turno parziale dalle ore 7.45 alle ore 14.15;
➢ Turno ridotto dalle ore 7.45 alle ore 15.45;
➢ Turno tempo pieno dalle ore 7.30 alle ore 17.30.
Per i bambini frequentanti la scuola dell'infanzia sarà possibile iscriversi unicamente nel mese di agosto, dal 5 al 30 agosto 2024, nei seguenti moduli
➢ Turno piccoli dalle ore 7.45 alle ore 15.45;
➢ Turno piccoli prolungato dalle ore 7.30 alle ore 17.30.
Per i bambini frequentanti la scuola dell'infanzia è possibile iscriversi unicamente nel mese di agosto.
I bambini frequentanti l'ultimo anno della scuola d'infanzia che a settembre frequenteranno il primo anno della scuola primaria possono iscriversi anche alla prima settimana di settembre (12° settimana di attività).
Il pranzo sarà fornito da un servizio di catering.
L’Associazione Giovani Arco continuerà ad essere Ente erogatore per i Buoni di Servizio , strumento della Provincia a favore della conciliazione lavoro -custodia dei minori per le mamme lavoratrici.
Le settimane saranno organizzate in modo da prevedere ogni giorno dei momenti per il gioco all'aperto, sia libero che organizzato, e per le attività sportive con tornei di calcio, palla colpire, mini baseball, pallavolo, basket.
Ogni settimana verrà proposto uno spazio di creatività e manualità: i bambini saranno coinvolti in laboratori finalizzati alla creazione di oggetti e giochi utilizzando soprattutto materiali di riciclo dando loro modo di imparare a dare nuova vita ai rifiuti riciclabili con fantasia e immaginazione.
Ampio spazio verrà dato alla musica e alla danza: partendo dalla baby dance, che nel corso degli anni ha riscosso molto successo, a veri e propri momenti di espressione corporea libera e giochi con il ritmo e la musica.
Nel corso delle settimane i bambini verranno coinvolti in attività ludiche in acqua nel vicino AquaPark di Prabi.
Anche nell'estate 2025 verranno proposte passeggiate ed escursioni nei dintorni di Arco: parco fluviale del Sarca, Parco Nelson Mandela, parco giochi via Caduti di Cefalonia, percorso vita a Prabi, con percorsi animati, giochi ed attività collegate. Ad ogni partecipante verrà dato il proprio sacchetto contenente il pranzo per il pic-nic, un momento conviviale all'aperto molto apprezzato dai bambini.
Ogni settimana verrà proposta la giornata con l'esperto, un momento importante in cui i bambini si confronteranno con esperti di vari settori e verranno coinvolti in attività connesse.
A tal fine sono sorte negli anni buone collaborazioni con associazioni e realtà locali come l'associazione Go Fast, l'associazione Fantacy DANCE, i vigili del fuoco, ecc.
Le attività proposte durante le settimane verranno programmate dalle educatrici in apposite riunioni settimanali e verranno stabilite sulla base degli interessi emersi tra i partecipanti dei centri estivi nel corso delle settimane e proposte dai bambini stessi in modo da renderli attivi e partecipi alla programmazione.
Durante tutta l'estate, verrà data la possibilità ai bambini di svolgere i compiti delle vacanze , ritagliando ogni giorno momenti specifici in un locale appartato per lo studio e il recupero scolastico con il sostegno e l'aiuto da parte di educatori specializzati.
In una piccola saletta sarà allestito l' Angolo morbido arredato con tappeti, cuscini e foulards colorati. Lo spazio sarà dedicato al rilassamento o riposo, alla narrazione di fiabe, favole, storie classiche e moderne per i bambini della scuola materna.
Tipo di attività
ludico-ricreativa
Tipo di costo
a pagamento con integrazione buoni di servizio FSE
Per i bambini della scuola primaria è possibile iscriversi ai seguenti moduli:
TURNO PARZIALE 7.45 - 14.15
(PREZZO € 110 a settimana)
TURNO RIDOTTO 7.45 – 15.45
(PREZZO € 120 a settimana)
TURNO TEMPO PIENO 7.30 - 17.30
(PREZZO € 130 a settimana)
Per i bambini della scuola dell'infanzia è possibile iscriversi solo nel mese di agosto, nelle settimane dal 4 agosto al 29 agosto, UNICAMENTE nei seguenti moduli:
TURNO PICCOLI 7.45 - 15.45
(PREZZO € 120 a settimana)
TURNO PICCOLI PROLUNGATO 7.30 - 17.30
(PREZZO € 130 a settimana)