Una dolce settimana ci aspetta: ci dedicheremo alla cucina come mezzo espressivo e allo stesso tempo cercheremo di avvicinarci anche alla scelta di ingredienti buoni e....giusti.
Ad accompagnarci in questo percorso culinario sarà con noi Lorenzo Martinelli di Torte A Modo Mio, e per una giornata saremo in compagnia anche di Francesca Zanoni, della pasticceria “Le Goloserie sweet bakery” per insegnarci i segreti della panificazione.
Inoltre, a metà settimana ci sposteremo in gita in val di Rabbi, alla scoperta delle erbe locali commestibili sotto la guida di Andrea Daprà, socio di Slow Food Terre del Noce.
Come si svolgeranno le nostre giornate? La mattina sarà dedicata alla sperimentazione in cucina, al pomeriggio invece potremo giocare insieme e stringere nuove amicizie e poi.... Gnam! Assaggeremo le prelibatezze che abbiamo cucinato!
Segnaliamo che le materie prime utilizzate da Lorenzo Martinelli saranno prive di glutine e lattosio. Non è invece possibile garantire una realizzazione della pizza senza glutine a causa del rischio di contaminazione.
La proposta comprende un grembiule personale per ogni partecipante; materiale da cucina; tutte le materie prime; e un ricettario.
Tipo di attività
ludico-ricreativa
Tipo di costo
a pagamento con integrazione buoni di servizio FSE
Il costo settimanale è di € 225 ( € 135 per i residenti di Cles e Ville d'Anaunia che usufruiscono del rimborso del proprio Comune)
I comuni di Cles e di Ville d'Anaunia interverranno con un rimborso del 40% sulla quota versata dai rispettivi residenti che non usufruiscono dei buoni di servizio e con un'ulteriore agevolazione per famiglie numerose: sconto 25% per il secondo figlio, 50% per il terzo figlio se presenti contemporaneamente all'attività.
La richiesta di rimborso andrà effettuata direttamente al proprio Comune di residenza tramite apposita modulistica.
Chi ha diritto ai Buoni di Servizio paga la quota in base all'agevolazione stabilita.
Ti ricordiamo alcuni passaggi fondamentali:
l’iscrizione deve avvenire almeno 72 ore prima del 26esimo giorno del mese (esclusi sabati, domeniche e festivi) per poter adempiere alle procedure amministrative legate alla creazione del PES. La domanda di Buoni di Servizio deve essere sottoscritta e inviata al Fondo Sociale Europeo entro la mezzanotte del 26esimo giorno del mese.
!Si ricorda che tutti i Buoni di Servizio che si utilizzano per l'estate, anche richiesti ad altri Enti, necessitano di un unico invio al Fondo Sociale Europeo.