2025 #Nonsolosport

Sei pronto per un'estate all'insegna dello sport e… non solo? Torna l'attesissimo programma estivo dedicato alle discipline sportive! Grazie alla preziosa collaborazione con le associazioni del territorio, ogni settimana sarà un'opportunità per esplorare nuovi mondi, mettersi alla prova con attività uniche e per vivere esperienze indimenticabili. L’estate 2025 porta con sè anche alcune novità, come l’avvicinamento alla pole dance e l’educazione cinofila! Non mancheranno gite fuori porta, con mezzi pubblici o privati, alcune tutti insieme altre differenziate in base alle età dei partecipanti.

Le attività specifiche e il coinvolgimento delle associazioni sportive sarà comunicato prossimamente, ma le gite saranno indicativamente le seguenti.

Iniziamo l'estate con un'uscita insieme all’Acquapark di Andalo per un mondo di divertimento! Proseguiremo con una doppia uscita in val di Sole: i bambini più grandi si sfideranno a paintball presso il Centro di Trentino Wild di Caldes o Croviana mentre i più piccoli (indicativamente prima e seconda elementare) parteciperanno ad una delle numerose e curiose attività proposte dal MMAPE.

Andremo poi nuovamente alla scoperta di un altro lido (lido di Caldaro oppure piscina di Termeno), tra risate e sfide acquatiche che ci faranno scoprire il lato più divertente dell'estate!

Nella quarta settimana faremo delle attività differenziate in base all'età. Ai bambini indicativamente dagli 8/9 anni in su proporremo un'esperienza in bici lungo la ciclabile della val di Sole (con noleggio bici incluso e assistenza da parte di istruttori) mentre i più piccoli (o chi preferisce un'esperienza più misurata) parteciperà ad un'altra esperienza parallela (in via di definizione) sempre accompagnati dai nostri educatori.

Non mancherà la storica - ma sempre apprezzata - uscita al Parco avventura di Malè Flying Park: bambini e bambine, ragazzi e ragazze, potranno mettersi alla prova a sfidare i propri limiti attraverso percorsi di arrampicata e non solo, ovviamente guidati da istruttori e istruttrici professionisti e professioniste.

La sesta settimana invece è tutta una novità: da Cles ci sposteremo in bus a Tovel per divertirci in mezzo alla natura. Ogni giorno un'esperienza diversa, tra cui un'uscita accompagnati dal personale esperto (forestale) del Parco naturale Adamello Brenta. A metà settimana (mercoledì 6 agosto) rimane stabile invece la gita con partenza da Cles direzione Caldes dove ci aspetta un'esperienza di “survival didattico”. Di cosa si tratta? Parliamo di un'attività pratica per acquisire alcune abilità utiliad affrontare situazioni impreviste in natura (dall’orientamento al procacciamento e gestione del fuoco, dalla preparazione dello zaino alla filtraggio dell’acqua).

Lo svolgimento delle proposte sarà coordinato in base alle diverse età dei partecipanti. Inoltre alcune giornate si svolgeranno al CTL Centro per lo Sport e il Tempo Libero (per agevolare lo svolgimento di alcuni sport) ma saranno comunicate la settimana precedente a tutti gli iscritti.

Attenzione! Alcune gite potrebbero subire delle variazioni e in generale le attività saranno adattate anche in base al meteo.
Tipo di attività
ludico-ricreativa
Residenzialità
Diurna
Tipo di costo
a pagamento con integrazione buoni di servizio FSE
Il costo settimanale è di € 230 ( € 138 per i residenti di Cles e Ville d'Anaunia che usufruiscono del rimborso del proprio Comune)

I comuni di Cles e di Ville d'Anaunia interverranno con un rimborso del 40% sulla quota versata dai rispettivi residenti che non usufruiscono dei buoni di servizio e con un'ulteriore agevolazione per famiglie numerose: sconto 25% per il secondo figlio, 50% per il terzo figlio se presenti contemporaneamente all'attività.

La richiesta di rimborso andrà effettuata direttamente al proprio Comune di residenza tramite apposita modulistica.

Chi ha diritto ai Buoni di Servizio paga la quota in base all'agevolazione stabilita.

Ti ricordiamo alcuni passaggi fondamentali:

l’iscrizione deve avvenire almeno 72 ore prima del 26esimo giorno del mese (esclusi sabati, domeniche e festivi) per poter adempiere alle procedure amministrative legate alla creazione del PES. La domanda di Buoni di Servizio deve essere sottoscritta e inviata al Fondo Sociale Europeo entro la mezzanotte del 26esimo giorno del mese.

!Si ricorda che tutti i Buoni di Servizio che si utilizzano per l'estate, anche richiesti ad altri Enti, necessitano di un unico invio al Fondo Sociale Europeo.
Attività trovate:
Dettagli in mappa:
Family in Trentino

Informazioni

Organizzazione
Cooperativa Sociale La Coccinella scs onlus
Referenti che possono fornire informazioni su questa attività
Miriam Branz
Modalità e tempi di iscrizione
https://iscrizioni.lacoccinella.coop/attivita/327