Prosegue la nostra collaborazione con il MUSE - Museo delle Scienze di Trento!
Sei settimane per offrire ai bambini e alle bambine l'opportunità di esplorare nuovi contesti di socializzazione, divertimento e interazione dedicate a laboratori tematici a cura del Museo, proposte ludico-creative con il personale della cooperativa e avventure alla scoperta del territorio.
Preparati a tuffarti con noi in un emozionante viaggio alla scoperta dei mondi della scienza, dell'astronomia, ma anche dell'arte e della natura. Esploreremo pianeti lontani e ci lasceremo sorprendere dalla nostra creatività…
Ogni settimana in programma un’uscita sul territorio con gli operatori del MUSE e una gita speciale...
...la prima settimana (16-20/6) tutti e tutte al Museo di Scienze e Archeologia – Fondazione Museo Civico di Rovereto!
Com’è fatto un fossile? Come si riconoscono le diverse tipologie di rocce e minerali? Lo scopriremo insieme durante la seconda settimana (23-27/6) al Museo Geologico delle Dolomiti di Predazzo!
La terza settimana (30/6-4/07) ci recheremo a Cles presso la Batibōi Gallery, Piazza Municipio 5, per curiosi laboratori artistici con le creative atelieriste della cooperativa!
Come vivevano milioni di anni fa i nostri antenati? La quarta settimana (7-11/7) saremo al Museo delle Palafitte del Lago di Ledro, per un tuffo nel passato!
In programma la quinta settimana (25-29/08) una gita speciale al Museo etnografico Trentino (San Michele) come dei veri esploratori e delle vere esploratrici, andremo alla scoperta delle tradizioni locali, e ripercorreremo, grazie a laboratori didattici, la storia del territorio!
L’ultima settimana (01-5/09) in programma un’esperienza immersiva nella natura alpina presso il Giardino Botanico alpino Viote, dove impareremo attraverso giochi e laboratori curiosità sulle piante, sull’ecosistema alpino e sulla biodiversità!
!Il programma potrebbe subire delle variazioni a causa di eventi metereologici sfavorevoli ed eventi imprevisti.
Tipo di attività
ludico-ricreativa
Tipo di costo
a pagamento con integrazione buoni di servizio FSE
Il costo settimanale è di € 250 con una riduzione del 5% per il secondo figlio e del 10% per il terzo figlio se presenti contemporaneamente all’attività.
Ti ricordiamo alcuni passaggi fondamentali:
l’iscrizione deve avvenire almeno 72 ore prima del 26esimo giorno del mese (esclusi sabati, domeniche e festivi) per poter adempiere alle procedure amministrative legate alla creazione del PES. La domanda di Buoni di Servizio deve essere sottoscritta e inviata al Fondo Sociale Europeo entro la mezzanotte del 26esimo giorno del mese.
!Si ricorda che tutti i Buoni di Servizio che si utilizzano per l'estate, anche richiesti ad altri Enti, necessitano dic un unico invio al Fondo Sociale Europeo.