2025 LA TRIBÙ DEI CERCA COSE

Momenti preziosi per stringere amicizie, sperimentare semplici momenti di convivialità e vivere spazi diversi dedicandoci ad attività progettate sulla base dei bisogni, delle risorse e competenze individuali, creando occasioni di gioco tra pari e promuovendo le abilità sociali.

Le giornate, accompagnate dai nostri educatori e dalle educatrici, prevedono momenti dedicati alla cura e al gioco, nel rispetto dei ritmi naturali di ciascun bambino e ciascuna bambina.

L'attività è riservata ai residenti nei Comuni promotori di Pinzolo, Carisolo, Giustino e Massimeno. Qualora vi fossero ancora posti disponibili l'iniziativa può accogliere anche non residenti, ai costi indicati sotto.

Il servizio sarà attivato con un numero minimo di 10 bambini per settimana.

Fino al 18 aprile l’iscrizione è riservata ai residenti dei Comuni di Pinzolo, Giustino, Massimeno e Carisolo. Dal 19 aprile le iscrizioni sono aperte a tutti.

NB! Non essendo possibile organizzare un ambientamento, l’iscrizione è consigliata solo a coloro che hanno già frequentato un servizio nido o la scuola dell’infanzia. Si prega di inserire il dato nell'apposito campo note in fase di iscrizione.

Il rapporto numerico educatrice-bambino è pari a 1:7 per bambini con età tra 18 e 36 mesi e di 1:15 per il gruppo di bambini con età 3 – 5 anni.
Tipo di attività
ludico-ricreativa
Residenzialità
Diurna
Tipo di costo
a pagamento con integrazione buoni di servizio FSE
140 € settimanali per i residenti dei Comuni di Pinzolo, Giustino, Massimeno e Carisolo 

195 € settimanali per i residenti in tutti gli altri Comuni



Per la settimana di Ferragosto, dove il giorno 15 il servizio NON è attivo:

112 € per i residenti dei Comuni di Pinzolo, Giustino, Massimeno e Carisolo.

156 € per i residenti in tutti gli altri Comuni.

Ti ricordiamo alcuni passaggi fondamentali:

l’iscrizione deve avvenire almeno 72 ore prima del 26esimo giorno del mese (esclusi sabati, domeniche e festivi) per poter adempiere alle procedure amministrative legate alla creazione del PES. La domanda di Buoni di Servizio deve essere sottoscritta e inviata al Fondo Sociale Europeo entro la mezzanotte del 26esimo giorno del mese.

!Si ricorda che tutti i Buoni di Servizio che si utilizzano per l'estate, anche richiesti ad altri Enti, necessitano di un unico invio al Fondo Sociale Europeo.
Attività trovate:
Dettagli in mappa:
Family in Trentino

Informazioni

Organizzazione
Cooperativa Sociale La Coccinella scs onlus
Referenti che possono fornire informazioni su questa attività
Miriam Branz
Modalità e tempi di iscrizione
https://iscrizioni.lacoccinella.coop/attivita/304