2025 IN NATURA

In natura: una settimana dedicata a proposte guidate e a momenti di gioco e laboratori a cura del personale educativo della cooperativa, progettati per valorizzare le inclinazioni individuali e per sperimentare nuove attività stringendo nuove amicizie!

Tanti giochi e coinvolgenti workshop: da attività legate all'uso dei colori, naturali e non, fino al laboratorio con Elisa Zadra di MMAPE che accompagnerà i bambini nell’autoproduzione di una crema mani e di una bomba da bagno: partendo dall' olio d’oliva, fino alla cera d’api ed essenze naturali, i bambini e le bambine creeranno una crema al 100% naturale, occupandosi di tutto il processo. Un prodotto home made da portare a casa e condividere in famiglia.

E poi via alla scoperta della nostra creatività: tra martelli, colla e tanta divertente attività manuale, costruiremo un giocattolo in legno da portarci a casa; presso la Segheria di Malè, insieme all’Om de le storie -Maurizio Bontempelli-!

Durante la settimana, valorizzeremo anche momenti più “semplici”, come il riposo all’ombra di un albero, l’osservazione delle nuvole immaginando varie forme, le sensazioni più nascoste che possono emergere da nuovi materiali o nuove amicizie.
Tipo di attività
ludico-ricreativa
Residenzialità
Diurna
Tipo di costo
a pagamento con integrazione buoni di servizio FSE
Il costo settimanale è di € 225 ( € 135 per i residenti di Cles e Ville d'Anaunia che usufruiscono del rimborso del proprio Comune)

I comuni di Cles e di Ville d'Anaunia interverranno con un rimborso del 40% sulla quota versata dai rispettivi residenti che non usufruiscono dei buoni di servizio e con un'ulteriore agevolazione per famiglie numerose: sconto 25% per il secondo figlio, 50% per il terzo figlio se presenti contemporaneamente all'attività.

La richiesta di rimborso andrà effettuata direttamente al proprio Comune di residenza tramite apposita modulistica.

Chi ha diritto ai Buoni di Servizio paga la quota in base all'agevolazione stabilita.

Ti ricordiamo alcuni passaggi fondamentali:

l’iscrizione deve avvenire almeno 72 ore prima del 26esimo giorno del mese (esclusi sabati, domeniche e festivi) per poter adempiere alle procedure amministrative legate alla creazione del PES. La domanda di Buoni di Servizio deve essere sottoscritta e inviata al Fondo Sociale Europeo entro la mezzanotte del 26esimo giorno del mese.

!Si ricorda che tutti i Buoni di Servizio che si utilizzano per l'estate, anche richiesti ad altri Enti, necessitano di un unico invio al Fondo Sociale Europeo.
Attività trovate:
Dettagli in mappa:
Family in Trentino

Informazioni

Organizzazione
Cooperativa Sociale La Coccinella scs onlus
Referenti che possono fornire informazioni su questa attività
Miriam Branz
Modalità e tempi di iscrizione
https://iscrizioni.lacoccinella.coop/attivita/325