2025 ALLA CONQUISTA DEI CASTELLI

Via alla conquista dei castelli del territorio! Un'avventura alla scoperta di luoghi magici e misteriosi, dove conosceremo storie incantate e le leggende che rendono uniche le fortezze del nostro territorio! Facendo volare la nostra fantasia, impareremo piccole pillole di storia locale e allo stesso tempo vivremo epoche lontane e mondi affascinanti...

Il lunedì, attraverso giochi e laboratori a cura del Castello, conquisteremo il Castello del Buonconsiglio.

Martedì prenderemo i mezzi pubblici fino a Besenello, per poi raggiungere la nostra meta: Castel Beseno, la più grande struttura fortificata del Trentino! Tra vecchie armature e arazzi, ma anche video e pannelli esplicativi, i bambini e le bambine saranno immersi in un suggestivo clima medioevale.

Mercoledì saremo al Castello di Stenico, per secoli residenza dei principi vescovi, oggi Museo e luogo di ricerca e sapere, che offre laboratori e percorsi nell’ambito dell’educazione al patrimonio culturale e alla cittadinanza.

Giovedì torneremo al Castello del Buonconsiglio, dove ci divertiremo con laboratori a cura del Castello.

Il nostro tempo insieme si concluderà in Val di Sole, dove conquisteremo Castel Caldes, un castello medioevale avvolto dal mito e dalla leggenda...

Noi siamo pronti per partire alla conquista di mondi cavallereschi e fatati, manchi solo tu!

Questa attività è organizzata in collaborazione con il Castello del Buonconsiglio. Gli spostamenti avverranno utilizzando i mezzi pubblici e piacevoli passeggiate.
Tipo di attività
ludico-ricreativa
Residenzialità
Diurna
Tipo di costo
a pagamento con integrazione buoni di servizio FSE
Il costo settimanale è di € 230 con una riduzione del 5% per il secondo figlio e del 10% per il terzo figlio se presenti contemporaneamente all’attività.

Ti ricordiamo alcuni passaggi fondamentali:

l’iscrizione deve avvenire almeno 72 ore prima del 26esimo giorno del mese (esclusi sabati, domeniche e festivi) per poter adempiere alle procedure amministrative legate alla creazione del PES. La domanda di Buoni di Servizio deve essere sottoscritta e inviata al Fondo Sociale Europeo entro la mezzanotte del 26esimo giorno del mese.

!Si ricorda che tutti i Buoni di Servizio che si utilizzano per l'estate, anche richiesti ad altri Enti, necessitano di un unico invio al Fondo Sociale Europeo.

Attività trovate:
Dettagli in mappa:
Family in Trentino

Informazioni

Organizzazione
Cooperativa Sociale La Coccinella scs onlus
Referenti che possono fornire informazioni su questa attività
Valentina Reale
Modalità e tempi di iscrizione
https://iscrizioni.lacoccinella.coop/attivita/319